rolle di coniglio con granella di pistacchio
CONIGLIO
ROLLÉ DI CONIGLIO CON GRANELLA DI PISTACCHIO
Difficoltà: Media |
Preparazione: 40 min di preparazione - 1 h 10 min di cottura |
Dosi: 6 persone
INGREDIENTI:

1 kg di coniglio Monge (già disossato)
3 rametti di rosmarino
3 rametti di timo
3 rametti di mirto
100 g di vino bianco
400 g di brodo vegetale
2 spicchi d’aglio

PER LA PANATURA
80 g pistacchi sgusciati, non tostati e non salati
80 g di farina di mais
30 ml di succo di limone
3 rametti di timo
1 rametto di rosmarino
30 ml di Olio Extravergine d’Oliva
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

PER IL RIPIENO
600 g di macinato di vitello
50 g di Parmigiano Reggiano DOP
1 Uovo
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Rosmarino q.b.
Timo q.b.

PREPARAZIONE:

Per preparare l'arrotolato di coniglio partite dal trito per la panatura. Prendete i rametti di timo e rosmarino e togliete le foglioline; in un mixer mettete i pistacchi sgusciati. Successivamente tritate le foglie insieme ai pistacchi e trasferite il trito ottenuto in una pirofila. Versate quindi la farina di mais per polenta e mescolate bene con un cucchiaio; aggiungete sale e pepe a vostro piacimento e mettete da parte la panatura.

Occupatevi ora del ripieno. Mettete in una ciotola la carne macinata, le erbe tritate, il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato, l’uovo, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate per bene il ripieno, sino ad ottenere un composto omogeneo. Posizionate su un tagliere il coniglio disossato distendendolo bene, salate e pepate. Coprite con un foglio di carta forno e battetelo con un batticarne per ottenere uno spessore sottile ed omogeneo. Versate al centro il ripieno ottenuto.

Richiudete i lembi esterni del coniglio verso l'interno, poi arrotolatelo con cura sino ad ottenere un rollè. Ora utilizzando uno spago legate la carne come se fosse un arrosto. Passate quindi il rollé nella panatura che avete preparato e fate in modo che aderisca bene; una volta terminato, l'arrotolato è pronto, non vi resta che cuocerlo.

Utilizzate un tegame adatto anche alla cottura in forno. Versate all'interno un filo d'olio e due spicchi d'aglio. Scaldate sul fuoco e inserite l'arrotolato all'interno del tegame. Rosolatelo bene su tutti i lati, poi sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato tutto il vino, versate il brodo caldo. Trasferite ora in forno statico preriscaldato a 200° per 60 minuti. Durante la cottura, girate l'arrosto ogni 15-20 minuti. Trascorso il tempo di cottura sfornatelo. Trasferite l'arrosto su un tagliere, mantenendo il fondo di cottura in caldo. Eliminate lo spago e tagliatelo a fette, potete accompagnarlo con del puré di patate oppure delle barbabietole cotte al vapore.

LE RICETTE DI NONNA EMMA